17
Lun, Mar

«La Famiglia Paolina aspira a vivere integralmente il Vangelo di Gesù Cristo, Via, Verità e Vita, nello spirito di san Paolo, sotto lo sguardo della Regina degli Apostoli. In essa non vi sono molte particolarità né devozioni singolari, né soverchie formalità; ma si cerca la vita in Cristo Maestro e nella Chiesa… Segreto di grandezza è modellarsi su Dio, vivendo in Cristo. Perciò sempre chiaro il pensiero di vivere e operare nella Chiesa e per la Chiesa; di inserirsi come olivi selvatici nella vitale oliva, Cristo-Eucaristia; di pensare e nutrirsi di ogni frase del Vangelo, secondo lo spirito di san Paolo… Tutto l'uomo in Gesù Cristo, per un totale amore a Dio: intelligenza, volontà, cuore, forze fisiche. Tutto: natura, grazia e vocazione per l'apostolato. Carro che corre poggiato sopra le quattro ruote: santità, studio, Apostolato, povertà» (Beato Giacomo Alberione, AD 100).

«La Famiglia Paolina ha una sola spiritualità: vivere integralmente il Vangelo; vivere nel Divin Maestro in quanto Egli è la Via, la Verità e la Vita; viverlo come lo ha compreso il suo Discepolo San Paolo» [Beato Giacomo Alberione, UPS 3 (1962) 187].

Agenda Paolina

17 Marzo 2025

Feria (viola)
S. Patrizio, vescovo (è consentita la commemorazione)
Dn 9,4b-10; Sal 78; Lc 6,36-38

17 Marzo 2025

* Nessun evento particolare

17 Marzo 2025

SSP: Fr. Nicolò Brezza (2015) • FSP: Sr. Natalia Colavecchio (1949) - Sr. Romana Migliardi (1988) - Sr. Raffaella Cappai (2008) - Sr. Teresa Migliorini (2010) • PD: Sr. M. Erminia Cattapan (2012) • SJBP: Sr. M. Alba Prest (1967) • ISF: Renée Montes (1998) - Giovanni Cieri (2008).

Pensiero del Fondatore

17 Marzo 2025

Che il nostro pianto non sia un pianto di rabbia, di ira: sia un pianto di confusione, di umiliazione; ma, nello stesso tempo, pieno di speranza, come quello della Maddalena, come quello di Pietro: un pianto che ci riconcili, un pianto che ci consoli (RSP 177).

17 Marzo 2025

Que nuestro llanto no sea un grito de rabia, de ira: que sea un llanto de confusión, de humillación; pero, al mismo tiempo, lleno de esperanza, como el de Magdalena, como el de Pedro: un llanto que nos reconcilia, un llanto que nos consuela (RSP 177).

17 Marzo 2025

May our crying not be a crying of anger, of wrath: let it be a crying of confusion, of humiliation; but, at the same time, full of hope, like that of Magdalene, like that of Peter: a cry that reconciles us, a cry that consoles us (RSP 177).